Lo psicologo scolastico è una figura che si propone di completare e coaudiuvare le figure già presenti nella scuola. L’obiettivo è rinforzare e migliorare, laddove sorgono conflitti di natura psicologica ed emozionale, ed intervenire con decisione per apportare un cambiamento significativo.
L’intervento dello psicologo aiuta a migliorare il clima scolastico, ciò avviene in maniera specifica attraverso:
Corsi per genitori comunicazione genitori-figli
Serate a tema per genitori attraverso il parent coaching, per stimolare riflessioni e migliorare le abilità genitoriali. Si effettua 1 incontro al mese con temi diversi.
Corsi di formazione per insegnanti
Incontri per esaminare e risolvere le problematiche della scuola, sul tema dell’intercultura, sulla gestione dei problemi e delle ansie. Difficoltà affrontate: la comunicazione insegnante-alunno, la gestione delle diversità, la gestione della comunicazione tra colleghi. Supervisione di casi.
“Sportello ascolto”: counseling per ragazzi
Uno spazio di ascolto, sia personale che di gruppo, dedicato ai ragazzi e ai loro problemi.
Sei un dirigente scolastico e sei interessato a questo servizio? Il primo incontro è gratuito: servirà a presentare il mio modello di lavoro e definire le linee guida di intervento e di inserimento.
Commenti recenti