Eliminare lo stress: 5 rimedi a km zero!
Tempo di lettura: 3 minuti circa
“Una mattina mi sono svegliato e ho iniziato a sentire che qualcosa non andava; ero come triste, stanco e non avevo voglia di affrontare la giornata. Forse ho lavorato troppo in questo periodo… sono stressato!”
IL PROBLEMA
Lo stress è una delle patologie più frequenti del nostro secolo. I continui cambiamenti e le tante sollecitazioni quotidiane possono farti sentire come nell’esempio sopra. Ci si sente dentro una ‘nuvola di parole e situazioni’ che si fatica a gestire, non riusciamo ad adattarci alle provocazioni e ad uscire da queste pressioni, quindi… siamo stressati!
Il nostro insieme di corpo e mente –l’individuo-, cerca continuamente un adattamento. Se lo trovi significa che hai creato un equilibrio psicosomatico e ti sentirai bene e in forma; se invece non ci riesci ad adattarti potresti accusare un peggioramento, con conseguenze come ansia, paura, blocchi emotivi.
Nei prossimi articoli ti guiderò nel dare voce a queste situazioni, molto frequenti in persone di ogni sesso, età ed estrazione. Ti darò inoltre dei consigli pratici e di rapido effetto su come difenderti nel quotidiano. Ora vediamo come fare con lo stress!
“Cosa posso fare se sono stressato? Esistono soluzioni? Oggi la giornata è stata veramente pesante e finalmente sono a letto… ma domani??”
LA SOLUZIONE
Ecco 5 rimedi che puoi mettere in pratica subito… gratis, a casa tua e a km zero!
- RESPIRA
Prenditi un momento della giornata per staccare la spina, per respirare, per stare con te stesso: ritaglia 5 minuti dove provi a respirare profondamente, inspirando con il naso e poi espirando con la bocca. Fallo con gli occhi chiusi per sentire il rumore del tuo respiro. Cerca di respirare con tranquillità, magari immaginando un paesaggio naturale che ti piace (il mare, un bosco, la montagna, un tramonto…);
- ASCOLTA DELLA MUSICA
quella che ti fa stare bene, quella che piace a te! Puoi ascoltarla in auto, mentre fai una pausa lavorativa, oppure potresti usarla per darti la carica ad inizio giornata. Ascolta canzoni allegre e orecchiabili, che puoi cantare, se lo vuoi;
- CIRCONDATI DI OGGETTI PIACEVOLI
Fai in modo che l’ambiente dove vivi o lavori sia ricco di oggetti piacevoli, che ti suscitano calore e gioia; anche la stanza dove lavori può diventare un ambiente di ricarica energetica. Il Feng Shui consiglia oggetti piccoli e colorati (arancione, verde e marrone in prevalenza) che possono dare calore (soprattutto nelle stagioni fredde); mettili in vista, verso una fonte di luce naturale, che fungano da richiamo per farti delle pause di energia positiva;
- TIENI UN DIARIO EMOZIONALE
Diventa consapevole del tuo stato psicofisico: questo passaggio è molto importante, è il primo vero passo verso il cambiamento. Procurati un diario, un’agenda o un quaderno: scrivi che cosa provi durante la giornata e prova a sottolineare le parole che ti hanno colpito. Alla sera rileggile per vedere quali emozioni ti ha dato la tua giornata di oggi.
Questo stratagemma può esserti utile anche per fare il bilancio di un periodo particolare o di prova. Ad esempio, a fine mese conteggia le parole positive e quelle negative… potresti avere delle sorprese!
- RISVEGLIO ENERGETICO
Vorrei proporti un semplice esercizio mattutino. Quando ti svegli non gettarti subito nella routine della giornata: alzati in piedi e distendi le braccia verso l’alto, come quando ti stiracchi nel risveglio. Allunga il corpo e immagina di toccare il soffitto con le dita, senti i tuoi piedi ben appoggiati a terra, come radici. Ora porta le mani davanti al petto e immagina di abbracciare una sfera morbida. Chiudi gli occhi e fai un breve resoconto della tua giornata e dei tuoi impegni. Respira lentamente per 8 volte. Apri gli occhi. Ora sei pronto per affrontare una nuova giornata.
Questi trucchetti, applicati con costanza, ti aiuteranno a sciogliere le tensioni fisiche e mentali, ed eviteranno che i sintomi dello stress aumentino. Se ti sembra che le cose non migliorino, forse tutto questo non è sufficiente. Non vergognarti di chiedere aiuto ad un professionista che sappia cosa stai passando e possa accompagnarti nel tuo personale percorso di cambiamento.
“Cambiare è gioia di crescere ogni giorno!”
Michele Dal Bo
Commenti recenti